A Firenze, a pochi passi dal Giardino dei Semplici, il secondo orto botanico al mondo per antichità, un piccolo appartamento di 65 mq è stato ripensato per dar vita a una residenza accogliente e funzionale. Ogni dettaglio è stato studiato per sfruttare al meglio gli spazi contenuti, senza rinunciare a personalità e stile. Materiali naturali, come legno e pietra, caratterizzano il progetto, con tocchi di colore a scaldare gli ambienti ed elementi vetrati ad amplificare gli spazi.
Il progetto di ristrutturazione edilizia ha previsto la demolizione di una porzione del solaio preesistente, permettendo di ricavare un doppio volume: al piano terra si trova la zona giorno e una camera, al primo piano una seconda camera con bagno privato e bagno turco. All’ingresso si viene accolti in un open space che ospita la zona living: la cucina a penisola compatta Arclinea, in un inedito colore verde, caratterizza l’ambiente insieme al lampadario Zeppelin di Flos.
Dal living si accede alla camera padronale: un ambiente reso contemporaneo dalla parete blu oltremare in cui scompare la porta a filo muro di ingresso. Ai piedi del letto Victoriano di Lema, sorretto da una struttura in metallo brunito, è stata posizionata una vasca progettata su misura, rivestita sia internamente sia esternamente in marmo di Carrara. Quest’ultimo si ritrova anche nelle superfici dell’ambiente bagno, comunicante con la camera tramite una porta vetrata a tutta altezza.
Dalla sala una scala a muro permette l’accesso alla seconda camera, divisa dalla zona giorno tramite una parete in vetro, schermata da un tendaggio a tutta altezza. Il verde salvia scelto per la parete di fondo della camera richiama la fantasia della testata del letto Grace di Novamobili, a cui sono state abbinate due lampade Kelvin Led di Flos a terra. Oltre ad un bagno privato, la stanza è dotata di bagno turco Effegibi, rivestito in piastrelle Bisazza sui toni del verde. Entrambi i bagni sono rivestiti in piastrelle di grande formato in marmo di Carrara, con rubinetterie nere ad accentuare i contrasti e lo stile contemporaneo dell’appartamento. Le pavimentazioni di tutti gli ambienti sono in parquet a doghe larghe in essenza rovere scuro.
PROGETTO
Arch. Claudio Pierattelli
TEAM DI PROGETTAZIONE
Arch. Claudio Pierattelli
Arch. Andrea Pierattelli
Arch. Tommaso Greco
TIPOLOGIA DI PROGETTO
Progetto di ristrutturazione edilizia
COMMITTENTE
Privato
PERIODO
2019-2020
DIMENSIONE INTERVENTO
65 mq
STATO
In corso