È immersa nel cuore della campagna toscana, in uno dei paesaggi italiani più autentici, antichi e puri, la casa che una famiglia francese ha scelto di trasformare in un rifugio di pace e tranquillità. Il carattere dell’edificio è stato preservato nel rispetto dell’architettura e dello stile rurale tipico del luogo, mentre gli spazi interni sono stati reinterpretati secondo un equilibrato mix tra tradizione e contemporaneità, genius loci e suggestioni etniche, per rispondere alle esigenze della vita familiare rimanendo fedeli alla natura e al fascino del territorio.L’intervento ha conservato gli aspetti più interessanti dell’impianto originale, attualizzando quelli più obsoleti. Nel design degli interni si è scelto di articolare ambienti razionali ed eclettici, che combinano materiali locali a elementi di Paesi lontani che fanno parte delle memorie della famiglia, arredi su misura a icone di design e busti in marmo.Tutti gli spazi sono permeati dai colori e dalle suggestioni naturali del luogo e attraverso grandi aperture ad arco lo sguardo corre verso la campagna toscana.
Immerso nel verde, l’edificio vanta un’ampia aia in cotto che poggia su uno spazio originariamente adibito a limonaia e ora convertito in palestra, con una piscina a sfioro da cui godere di un panorama mozzafiato sulla vallata.
PROGETTO
Arch. Massimo Pierattelli
TEAM DI PROGETTAZIONE
Arch. Andrea Pierattelli
Arch. Antonio Saporito
Arch. Erica Bonaccorso
.
.
.
COMMITTENTE
Privato
PERIODO
2016-2018
DIMENSIONE INTERVENTO
1200 mq
STATO
Realizzato
FOTO
Iuri Niccolai